Dal contest  “Piatto Sano & Gustoso” ?

? ogni sabato ho deciso di DECRETARE il piatto più SANO, GUSTOSO E BELLO DA VEDERE?

Oggi ho deciso di decretare vincitore del contes questo meraviglio piatto ?? considerando:

? il piatto innovativo, la creatività con ingredienti semlici e senza grassi aggiunti…

? il piatto decisamente bello da vederre e ben impiattato

? Sicuramente sano e gustoso 

 

Da tempo stavo pensando ad una ricetta crudista, quindi senza cottura, infatti i dolci realizzati senza l’utilizzo di forno e fuoco mi hanno sempre affascinato.
Allora questa mattina mi sono cimentano in questa semplicissima ricetta dal risultato strabiliante e visto che in frigo sono pieno di carote, ho pensato bene di utilizzarle; infatti ci accompagnano tutto l’anno con il loro carico di proprietà benefiche, ma in inverno sono particolarmente importanti, in quanto costituiscono una grande fonte di betacarotene, sostanza antiossidante molto efficace nella lotta ai radicali liberi. Nelle carote troviamo un limitato apporto energetico (pari a circa 35 kcal ogni 100 g) e per questo si prestano ad essere consumate da chi segue un regime ipocalorico, insieme a una notevole presenza di acqua (91.6%) e molti minerali, tra cui potassio, sodio, calcio, fosforo, magnesio e zinco. 😉
Per realizzarle occorrono pochi e semplici ingredienti:
  • 3 carote medie (circa 150g)
  • 20g di noci
  • 10g di mandorle pelate
  • 13g di cocco rapè
  • 40g di fiocchi piccoli di avena
  • succo di mezzo limone
  • 2 datteri senza nocciolo
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  • mezzo cucchiaino di cannella
  • 1 pezzettino di anice stellato
  • 1/3 di bicchiere d’acqua
Ingredienti per la copertura:
  • 20g di cacao magro in polvere
  • 2 cucchiai circa d’acqua
Tutto pronto? 🙂 allora iniziamo
Procedimento:
Tagliare a pezzetti la carota, e metterla nel tritatutto, sminuzzarla, riversarla in una ciotola e aggiungere immediatamente il limone, rimestare e lasciarla da parte.
Riprendere il tritatutto (non serve lavarlo) e aggiungere il restante degli ingredienti, tritare ed amalgamare bene tutti gli ingredienti, aggiungere la carota e rimestare ancora un po.
A questo punto, l’impasto se dovesse risultare troppo morbido aggiungere, come ho fatto io, un pò di farina di cocco che addensa il tutto; muniti di mani e piatto, cerchiamo di fare delle palline, riporre nel freezer per 5 minuti.
Nel frattempo prepariamo la copertura, in una ciotola mettere il cacao, l’acqua e una volta pronta passare ogni pallina nella crema al cacao fondente e riporle di nuovo in freezer.
Passati altri 5 minuti non ci resta che impiattare, io ho ultimato con burro di arachidi, un lampone sbriciolato e qualche foglia di menta che ci sta sempre bene 😉
Consigli dello chef: se volete rendere queste palline proteiche, potete aggiungere 20g nell’impasto
Bene allora assaggiamo questo semplice, delizioso ma soprattutto salutare piatto 😉
 Per quanto riguarda la mia descrizione, mi sembra che l’avo già mandata…
Grazie al prezioso contributo di questa settimana di Vincenzo

Sono Vincenzo ma in rete mi piace farmi chiamare Gagliamennone, ho 25 anni, calabrese si, ma un po’ anomalo, originario di un paesino di origine Valdese.  Da circa 3 mesi sono presente su instagram divertendomi a pubblicare quello che effettivamente mangio, piatti sani con impiattamenti un po’ diversi dal solito; perché si sa…… anche l’occhio vuole la sua parte. Ebbene si…..la cucina è da sempre la mia passione, circondato fin da piccolo da sapori, odori e colori della mia terra, questo mondo mi ha sempre affascinato. Mia nonna penso sia stata la causa di tutto questo, vedevo dalle sue mani come un semplice ortaggio, si potesse trasformare in un piatto meraviglioso, valorizzando il prodotto stesso senza denaturarlo. Ora sono qui a condividere con voi quello che più amo fare. Cucinare è il mio modo migliore di comunicare; cercare nuovi sapori, mescolarli, abbinarli, reinventare.

 

 

SCOPR Il mio PROGRAMMA per Dimagrire con Gusto:

 DIETA PERSONALIZZATA (carboidrati tutti i giorni)

+

PROGRAMMA di ALLENAMENTO a casa

scarica L’ANTEPRIMA GRATUITA QUI http://www.hilarydisibio.it/ebook/

Dott.ssa Hilary Di Sibio Biologa Nutrizionista

Master in Nutrizione in Cucina & Antiaging

Nutritional consultant (Consulente Nutrizionale per Aziende e Ristorazione)

Docente di Nutrizione SIFA

Certified Personal Trainer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post