“Sembra banale dirlo ma in realtà i grandi risultati si ottengono iniziando dalle piccole cose, da quelle che sembravano scontate”, questo è quello che ripeto sempre ai mie pazienti. L’alimentazione è il fattore principale su cui agire per stare in salute ed in piena forma fisica. Non è un caso se il 70% dei risultato di quello che siamo, esteticamente ed interiormente, inteso come stato di salute e benessere ottimale è dato da quello che mangiamo. Il 30 %, la componente restante, è indotto dalle nostre attività giornaliere (dal nostro stile di vita più o meno attivo) e dell’attività fisica che ci programmiamo. Dunque, quando il nostro obbiettivo è quello di raggiungere un benessere psico- fisico ottimale sia inteso in termini di salute che di estetica e cerchiamo con difficoltà di dimagrire: il primo fattore su cui agire è l’alimentazione. È importante seguire uno stile alimentare sano, ma a questo, non può prescindere una costante attività fisica, in quanto inevitabilmente incide positivamente incrementando il risultato; e per l’appunto lo fà per il 30 %…
Vi ho già parlato, nell’articolo precedente, in cosa consiste l’allenamento funzionale ad alta intensità e nello specifico del ciruit training (per approfondire clicca qui allenamento funzionale ad alta intesità), il quale si basa sulla ripetizione a cicli di esercizi ad alta frequenza cardiaca e con un breve tempo di recupero. Il tutto si effettua, in sedute di allenamento della durata, variabile, dai 20 ai 30 minuti composti da 2 o 3 circuiti.
Questi tipi di esercizi, proprio perchè eseguiti in successione, accompagnando i normali movimenti del corpo, pur non implicando elevati sforzi fisici, permettono di lavorare sulla frequenza cardiaca elevata consentendo così di tonificare il corpo in modo efficace e facendo bruciare al contempo molte calorie.
l TEMPO per NON ALLENARSI ? la maggior parte delle volte diventa la nostra arma, la scusa plausibile per autoconvincersi e sentirsi meno in colpa!
ma quante volte abbiamo detto e sentito dire: ” VOLERE È POTERE”…
Ed è realmente così… la soluzione, quando si ha un obiettivo fisico o semplicemente per stare insalute e bene con se stessi, esiste sempre, basta solo “volerlo”?
Questo è quello che è successo a me
poiché il lavoro non mi consentiva di andare in palestra ? ho iniziato ad allenarmi a casa con un ALLENAMENTO FUNZIONALE
In cosa consite il mio programma di allenamento?
? Un Allenamento a CIRCUITO di soli 30 min, da svolgere
3 volte a settimana (per esempio lunedì, mercoledì, venerdì)
? a cui aggiungo 2 sessioni di CARDIO Fitness (preferisco la corsetta, ma può essere cyclette, ellittica etc) di 40-50 min 2 volte a settimana (per esmpio maetedì e giovedì da alternare nei gironi in cui si svolgono gli esercizi o di sabato e domenica, per coloro che non riescono a farlo in settimana)
?
- Cos’è il cardio fitness? È l’allenamento di tipo aerobico e bassa-media intensità, utile al sistema cardiorespiratorio: per esempio jogging, walking, cyclette, l’allenamento con le ellittiche o con il tapis roulant.
Sì, molti di voi penseranno, ma non è poco? Sì, potrebbe sembrare poco il tempo dedicato all’allenamento al fine di garantire i risultati voluti, ma in realtà questo è il vantaggio di un allanemento ad alta intesità ed alta frequenza cardiaca, come abbiamo già visto!!!
Dunque riesco ad ottenere gli stessi risultati, forse maggiori, di quelli che riuscivo ad ottenere con interminabili ore in palestra, impiegando minor TEMPO e allenandomi a casa ?
Ogni pacchetto è composto da 12 settimane di allenamento, dunque 3 mesi di allenamento. Ci sono 3 diversi pacchetti, i quali sono ponderati per creare un intensità di allenamento crescente ma graduale: a partire dal livello base (dal 1° al 3° mese), intermedio (dal 4° al 6° mese) ed avanzato (dal 7° al 9° mese).
Nel mio e-book sull’allenamento “circuit training” da fare a casa, che uscirà a breve, vi parlerò anche dei benefici … ecco un piccolo tratto dell’ebook:
I benefici dell’allenamento funzionale sono molteplici ma tutti mirati a sviluppare forza, potenza, velocità e resistenza. Infatti quello che si ottiene, con questo allenamento, è un miglioramento del corpo in maniera globale, poiché oltre ai risultati estetici, si ha un perfezionamento delle capacità fisiche ottenendo maggiore coordinazione ed agilità, sviluppando l’attitudine a compiere gesti pesanti e complessi in maniera semplice…
…Tra i primi studi che hanno indagato i benefici dell’allenamento HIIT, risale al 1994 dai ricercatori della Laval University (a Ste-Foy, in Quebec, Canada). Gli studiosi hanno dichiarato che i giovani di entrambi i sessi che hanno seguito il programma HIIT per 15 settimane hanno perso una quantità sensibilmente superiore di grasso corporeo rispetto a quelli che hanno seguito un programma di resistenza continuativa a sforzo costante per 20 settimane. Questo risultato è stato riscontrato nonostante il programma di allenamento continuativo a sforzo costante bruciasse circa 15.000 calorie in più del programma di allenamento HIIT!!
Chi ha voglia di allenarsi a casa?
A cura della Dott.ssa Hilary Di Sibio, Biologa Nutrizionista
Docente di nutrizione
Ceo del sito www.dimagrirecongusto.it
Scopri come sia possibile Dimagrire con Gusto…
Contattami al cell. 340 5784921
oppure via email. disibio.hilary@gmail.com
–> scegli tra la visita in STUDIO (in provincia di Reggio Calabria o a MIlano) oppure sfrutta la CONSULENZA ONLINE … per maggiori info visita il sito nella sezione SERVIZI (per tutte le info sulle visite in studio o online) e CONTATTAMI (per conoscere nel dettaglio gli studi in cui ricevo)