La torta mimosa #amodomio non poteva mancare in questa giornata. Amo dare libero sfogo in cucina e liberare la mente da qualsiasi cosa…ed è per questo che amo cucinare dolci, mi avvolge e mi immerge in un mondo parallelo che mi distoglie totalmente dal presente…dove ci sono io, gli ingredienti e la chimica da farmi da supervisore 🙂 #chimicaincucina

 

Questa volta ho voluto pensare ad una variante leggera ma con ananas, cocco e cioccolato…fresca ma golosa.

Non perdiamoci in chiacchiere e mettiamo subito le mani in pasta 🙂

#hilarydisibionutrizionista

#hilarydisibionutrizionista

INGREDIENTI:

per il pan di Spagna:

150 gr Farina integrale

150 gr Farina di riso

1 vasetto di yogurt magro bianco, senza lattosio

1 bustina di lievito 15 gr

150 ml latte senza lattosio

50 ml di acqua

50 ml olio evo bio @fazzolarifood

50 gr eritritolo

20 gr zucchero Muscovado

per la farcia:

1 tuorlo

200 albume

3 gocce dolcificante

Scorza limone

125 Succo di ananas

10 amido riso

100 ml latte senza lattosio (o bevanda vegetale)

per la copertura:

20 gr cioccolato fondente in scaglie

20 gr scaglie di cocco (cocco rapè)

 

PROCEDIMENTO:

Sbattere il tuorlo con lo zucchero finché non si formi una crema e, po, aggiungere lo yogurt, l’olio, il latte ed amalgama il tutto. Poi aggiungi la Farina gradualmente e setacciata ed amalgama bene, infine l’albume montato a neve, amalgama l’albume con delicatezza con un cucchiaio dal basso verso l’alto cercando di non smontarlo!

Versa l’impasto in una teglia con apertura laterale è ricoperta di carta forno e metti in forno statico a 180 gradi per circa 30/40 min

PER LA FARCIA:

Metti in un pentolino l’uovo che frulli con il l’albume, poi aggiungi il latte, il succo d’ananas , il dolcificante, la scorza di limone ed infine l’amido che frulli nuovamente prima di metterlo sul fuoco. Cuoci a fuoco lento senza smettere di girare con la frusta finché non inizia ad addensarsi!

COMPONILO

Una volta raffreddato il pan di Spagna taglia la parte superiore(togli la cupuletta sopra) fatto questo dovremmo svuotare il pan di Spagna (e farlo diventare come se fosse una crostata) , come farlo? Incidi con un coltello prima intorno al bordo e poi fai una croce e facilmente riuscirai a svuotarlo! Bagna poi il pan di Spagna con una bagna fatta con succo di ananas e versa la crema in cui dentro abbiamo inserito i cubetti di ananas! Versa poi il cocco grattugiato e le scaglie di cioccolato!

 

 

 

 

 

SCOPR Il mio PROGRAMMA:

 DIETA PERSONALIZZATA (carboidrati tutti i giorni)

        +

PROGRAMMA di ALLENAMENTO a casa

  scarica L’ANTEPRIMA GRATUITA QUI http://www.hilarydisibio.it/ebook/

Dott.ssa Hilary Di Sibio Biologa Nutrizionista

Master in Nutrizione in Cucina & Antiaging

Nutritional consultant (Consulente Nutrizionale per Aziende e Ristorazione)

Docente di Nutrizione SIFA

Certified Personal Trainer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post