
Detox Water
Dopo le grandi “abbuffate” pasquali non servono diete drastiche e periodi di digiuno per rimettersi in forma. Questi rimedi sbagliati, infatti, porterebbero solo all’inibizione di alcuni enzimi coinvolti nella digestione e quindi al rallentamento del nostro metabolismo.
Cosa fare quindi? DEPURARSI bevendo le cosiddette “DETOX WATER”
Le acque detox infatti altro non sono che acqua aromatizzata con frutta, ortaggi e aromi vari, ricche di proprietà in grado di idratare e donare ottimi benefici al nostro corpo:
- Accelerano il metabolismo favorendo la digestione
- Drenano liquidi in eccesso eliminando tossine
- Riducono i gonfiore addominali aiutandoci a mantenere la pancia piatta
- Svolgono un’azione diuretica che depura tutto l’organismo
Un’ottima strategia per aumentare l’idratazione, di fondamentale rilevanza per l’adempimento di tutti i processi che sottintendo il metabolismo cellulare, e che spesso risulta difficile da coprire con la semplice assunzione di acqua!!

Detox Water
Le combinazioni sono numerosissime e ovviamente utilizzando determinati frutti e aromi accentueremo determinati benefici sull’organismo piuttosto che alti; in ogni caso è opportuno scegliere sempre frutta e verdura di stagione e soprattutto prodotti non trattati (biologici).
Prepararle è semplicissimo!!! Basta procurarsi una brocca di vetro possibilmente richiudibile che verrà riempita da acqua fredda e dai pezzettini di frutta e ortaggi accuratamente lavati; Bisogna lasciare la brocca in frigorifero per almeno 12 ore quindi è consigliabile prepararla la sera per iniziare a bere il mattino dopo. Ciò che avviene è una infusione a freddo: tutte le sostanze idrosolubili come vitamine, sali minerali e antiossidanti si scioglieranno nell’acqua donandoci i benefici sopra citati. Queste acque aromatizzate possono essere conservate in frigorifico fino a tre giorni.
Le combinazioni che più consiglio sono:
- LIMONE E ZENZERO
Il limone è per eccellenza l’ingrediente più depurativo e quindi può essere inserito in tutte le combinazioni. I benefici del limone sono dati dal contenuto di acido citrico, limonene, pinene, vitamina C. Il limone però contiene altre sostanze benefiche come vitamina A, B, PP, fosforo, calcio, rame, manganese e zuccheri. L’ elevato contenuto di vitamina C (100 gr di frutto fresco ne contengono quasi 50 mg) il quale conferisce a questo frutto proprietà antiossidanti, grazie all’ azione contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e di malattie degenerative.
Inoltre l’elevato contenuto di Vitamina C stimola il sistema immunitario.
Lo zenzero, invece, è attivo nella prevenzione della formazione di gas intestinali e quindi ci aiuta a mantenere la pancia piatta. Ma il suo contenuto in: acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi, diversi sali minerali tra cui manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E e olio essenziale, spiega i suo molteplici benefici sull’organismo:
- recenti studi hanno dimostrato che lo zenzero, grazie alle sue spiccate proprietà antinfiammatorie, allevia il mal di testa, riduce efficacemente i dolori articolari e muscolari e allevia le infiammazioni di stomaco ed esofago, utile anche in caso di mal di gola.
- svolge un’imponente azione digestiva grazie al contenuto di gingerolo che stimola la secrezione di succhi gastrici
- antisettico naturale, ideale in caso di bruciori, e antiinfiammatorio per eccellenza
- carmitivo, combatte flattulenza e meteorismo
- studi, inoltre, dimostrano che lo zenzero dona beneficio all’apparato digerente grazie alle sue proprietà gastroprotettive, a basse dosi ovviamente, può risultare utile contro la gastrite e ulcere intestinali. Inoltre, i principi attivi dello zenzero sono molto efficaci contro l’Helicobacter pylori, il batterio responsabile di innumerevoli problematiche intestinali e di ulcere.
Limone e zenzero sono un combo perfetto che attiva il metabolismo soprattutto se bevuto al mattino a stomaco vuoto.

Limone e zenzero
- FRAGOLA E MENTA
Le fragole cosi’ come tutti i frutti rossi sono rinomati per la loro azione antiossidante, aiutano l’organismo a depurarsi e a ricaricarsi di vitamine. Posseggono inoltre innumerevoli proprietà benefiche: diuretiche, rinfrescanti, depurative e ricche di nutrienti. Contengono fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2 e C. Per lo più sono a basso contenuto caloricho e ricche di fibre, e dunque un buon potere saziante, tale da renderle ideali per una dieta ipocalorica e rimettere in moto il metabolismo. Mentre la menta riduce i gonfiori addominali facilitando la digestione e rende la bevanda molto rinfrescante.

Fragola e Menta
E adesso sbizzarritevi nella preparazione della vostra acqua preferita!!!
Ti consiglio di leggere anche i miei centrifugati: “Disseta & Nutri il tuo organismo”
Dott.ssa Hilary Di Sibio; biologa Nutrizionista
Specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana
tel: 340 5784921
email: disibio.hilary@gmail.com