ogni sabato ho deciso di DECRETARE il piatto più SANO, GUSTOSO E BELLO DA VEDERE
Oggi ho deciso di decretare vincitore del contes questo meraviglio piatto ?? considerando:
il piatto innovativo, la creatività con ingredienti semlici e senza grassi aggiunti…
il piatto decisamente bello da vederre e ben impiattato
Sicuramente sano e gustoso
RICETTA dei CORNETTI GELATO:
INGREDIENTI:
(per 3 CIALDE):
1 banana ridotta a purea
30 gr di farina di avena
40 gr di fiocchi di avena aromatizzati
50 gr di fiocchi di kamut
1/2 (mezzo) cucchiaino di olio di cocco
cannella q.b.
(per la parte SUPERIORE):
250 gr circa di yogurt greco o skyr alla vaniglia (dico circa perché l’ho fatto molto ad occhio, senza pesare)
1 cucchiaio di farina di cocco
dolcificante q.b. o miele
cioccolato fondente e granella di nocciole
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 175 gradi.
Iniziare riducendo a purea una banana, aggiungere la farina di avena, i fiocchi di kamut e di avena, l’olio di cocco e la cannella. Amalgamare il tutto e foderare con l’impasto ottenuto gli stampi a cono, precedentemente oleati (se l’impasto risulta troppo molle aggiungere altra farina). Infornare per circa 10 min. Una volta cotti, lasciarli raffreddare prima di rimuovere lo stampo.
Nel frattempo unire lo yogurt greco, il dolcificante e la farina di cocco, mescolare e riporre in freezer per 15 min circa.
Non appena le cialde si sono raffreddate, avvolgerle nella carta forno, fermandola con una spilletta (a fine articolo troverete l’immagine in modo da capire meglio come fare). Prendere lo yogurt dal freezer e con l’aiuto di una sac a poche riempire le cialde. Riporle in freezer per farle rapprendere.
Infine sciogliere il cioccolato fondente, versarlo sui gelati e cospargere la granella di nocciole. In freezer per 1 ora e mezza circa e quindi pronti per essere divorati
Grazie al prezioso contributo di Elena
Il mio nome é Maria Elena Cono, sono di Catania ho 30 anni ed ho la passione per la pasticceria (amatoriale, nessun corso, autodidatta). Sono molto sportiva, pratico il Crossfit a livello agonistico e proprio per questo, volendo seguire anche un’alimentazione corretta, ho deciso di sfruttare la passione che ho per creare piatti che posso benissimo mangiare